Corsi di disegno per bambini 2019 presso la galleria hde
100 GIANNI RODARI (martedì 16.30-19) Corso di Lettura e Disegno (dai 7 ai 10 anni)
100 GIANNI RODARI (mercoledì 16.30-19) Corso di Lettura e Disegno (dai 7 ai 10 anni)
NAPOLI – MITI E LEGGENDE A FUMETTI (lunedì 16.30-19) Corso di Disegno e fumetto (dai 9 ai 14 anni)
Nei primi giorni di dicembre presso la sede della Galleria Hde in via Giuseppe Fiorelli 12 avranno il via 3 corsi di disegno per bambini.
L’idea nasce dalla collaborazione con Lorenzo Ruggiero, disegnatore della Marvel e docente e direttore artistico della Scuola Internazionale Comics sede di Napoli.
Sia io che Lorenzo abbiamo figli, e certamente il nostro essere genitori ci ha spinto a decidere di affrontare con passione ed entusiasmo l’idea di organizzare dei corsi di disegno rivolti ai bambini.
Questi corsi sono pensati per offrire un progetto di qualità ai bambini. Le tematiche sono stimolanti e i docenti sono molto preparati, esperti nell’insegnamento e hanno inoltre la grande e rara qualità di lavorare da tanti anni ad un altissimo livello nel campo del fumetto (Marvel e Disney).
La grande capacità dei docenti non solo stimolerà la fantasia dei bambini, ma darà concretamente loro quegli strumenti necessari per imparare a disegnare.
I corsi saranno rivolti a bambini dai 7 ai 10 anni e dai 9 ai 14 anni e saranno a numero chiuso (max 15 alunni).
La galleria Hde, con il coordinamento di Lorenzo Ruggiero, la docenza di Massimo Rocca (Disney), e il patrocinio dell’Einaudi, ha organizzato un corso di lettura e disegno delle favole di Gianni Rodari “100 GIANNI RODARI”, destinato ai bambini dai 7 ai 10 anni. Quest’anno infatti nella progettazione dei corsi di disegno per bambini abbiamo deciso di aderire all’iniziativa organizzata dalla Casa Editrice Einaudi per i festeggiamenti per il centenario della nascita di Gianni Rodari (www.100giannirodari.com). A ottobre infatti l’Einaudi ha inaugurato l’anno rodariano, con eventi, mostre, corsi, rappresentazioni teatrali in tutta Italia.
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. (Gianni Rodari)
Un corso di 10 lezioni nelle quali i bambini, dopo una prima fase di lavoro sulle tecniche di disegno di base, necessarie per acquisire una maggiore padronanza degli strumenti per il disegno, avranno modo di immaginare, sognare e disegnare, leggendo insieme quelle favole ironiche, fantasiose e poetiche che dovrebbero accompagnare l’infanzia di ogni bambino ed essere sempre presenti nel ricordo di ciascun adulto.
A turno, negli ultimi 20 minuti della lezione, i genitori dei bambini che volessero darne la disponibilità, saranno chiamati a leggere un racconto di Rodari ai bambini, i quali poi si cimenteranno nel disegno della storia ascoltata. Ai bambini verrà anche mostrato materiale audio, video e fotografico, che consentirà loro di conoscere meglio la straordinaria figura di Gianni Rodari e di vedere come altri disegnatori hanno illustrato le sue favole.
Il corso sarà a numero chiuso (massimo 15 bambini) ed è dunque necessaria una preiscrizione.
L’orario sarà dalle 16.30 alle 18 e sarà possibile scegliere come giorno o il martedì o il mercoledì (da decidere nella fase della preiscrizione).
Le date del corso del martedì saranno: 3,10,17 dicembre; 7,14,21,28 gennaio; 4,11,18 febbraio.
Le date del corso del mercoledì saranno: 4,11,18 dicembre; 8,15,22,29 gennaio; 5,12,19 febbraio.
Il costo del corso è di 180€ (iva inclusa) + 20€ di iscrizione.
Agli alunni verrà fornito materiale didattico in aula e ciascuno avrà il proprio libro (Ed. Einaudi).
Per i bambini dai 9 ai 14 anni invece è stato organizzato il corso “NAPOLI – MITI E LEGGENDE A FUMETTI”, della durata di 6 mesi, che avrà il coordinamento di Lorenzo Ruggiero e la docenza di Davide Di Marco Pisciottano, autore del web-comic Violet, de La Repubblica Napoli.
Il corso prevede una prima fase di studio delle tecniche di disegno (anatomia, inquadrature,…), che consentiranno agli alunni di acquisire una padronanza necessaria per la restituzione grafica.
Si affronterà poi lo studio dello Storytelling e dei miti e delle leggende della città di Napoli.
Nell’ultima parte del corso si lavorerà a un progetto finale che porterà i bambini alla realizzazione di una storia a fumetti di 5 tavole e della copertina.
A conclusione del corso è prevista una mostra presso la Galleria Hde, una festa evento per gratificare l’impegno dei bambini e per coinvolgere anche i genitori nel percorso svolto.
Il corso sarà a numero chiuso (massimo 15 bambini) ed è dunque necessaria una preiscrizione.
L’orario sarà dalle 16.30 alle 18 e si svolgerà di lunedì.
Il costo del corso è di 100€ di iscrizione + 70€ al mese (iva inclusa).
Agli alunni verrà fornito materiale didattico in aula.