19.30 – Presentazione del Progetto “Libro sospeso”
Intervengono:
Dott. Antonio Eder Pirrello, Presidente Rotary Club Campania Napoli
Dott.ssa Rosanna Parasole, Dirigente Medico del Reparto di Oncologia Pediatrica Ospedale Pausilipon
Dott.ssa Ines Mordente, Formatore Rotary Club Campania Napoli
Arch. Francesca di Transo, Direttrice Galleria Hde e curatrice del Progetto “Libro sospeso”
20.00 – Proiezione, alla presenza del regista, del documentario “Mattotti” di Renato Chiocca
Seguirà aperitivo organizzato dal Rotary Club Campania Napoli Brindisi con Vini Carputo, sponsor
L’evento fa parte degli appuntamenti culturali del calendario di “Primavera a Napoli… Vetrine in fiore” a cura di Tiziana Gelsomino
Il progetto “Libro sospeso” nasce da un’idea dell’arch. Francesca di Transo, direttrice della Galleria Hde, condivisa con la Dott.ssa Ines Mordente, medico e Formatore Rotary Club Campania Napoli, con il desiderio di reperire fondi da destinare ai reparti di Pediatria degli ospedali di Napoli, utilizzando il più antico e simbolico oggetto di cultura: il libro.
Grazie alla Casa Editrice Nuages di Milano, che donerà per dare il via all’operazione 100 meravigliosi libri, e al Rotary Club Campania Napoli, garanzia di una donazione sensibile e attenta, sarà possibile creare un circolo virtuoso di reperimento fondi, mirata alle esigenze delle strutture ospedaliere.
La prima Struttura coinvolta nel Progetto è il Reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Pausilipon di Napoli, la cui dirigente, la Dott.ssa Rosanna Parasole, relazionerà nel corso della presentazione sulle concrete necessità del Reparto.
Come primo sostegno all’operazione, il Rotary Club Campania Napoli ha già devoluto un somma di 1.000€.
Il progetto prevede che i libri donati dalla Casa Editrice Nuages di Milano siano venduti a un prezzo fisso di 20€, indipendentemente dal prezzo di copertina (in molti casi, ben più alto, trattandosi di libri pregiati di illustratori di fama mondiale). La cifra raccolta sarà destinata al 70% per acquistare macchinari o quanto necessario per i reparti di Pediatria. Il restante 30% sarà reinvestito per acquistare un nuovo libro, un “Libro sospeso”, che potrà essere rivenduto per reperire nuovi fondi e per acquistare nuovi “Libri sospesi”. Durante il Progetto, verranno proposti sempre nuovi titoli di famosi autori.
La Nuages è una prestigiosa casa editrice, specializzata in illustrazione e fumetto, che dagli anni ’80 collabora con i maggiori artisti del settore, tra i quali, citandone solo una piccola parte, Guido Crepax, Milton Glaser, Folon, HugoPratt, Lorenzo Mattotti, Art Spiegelman. Proprio di questi ultimi tre eminenti autori saranno i libri che daranno il via al Progetto, con una attenzione particolare a Lorenzo Mattotti, del quale è in corso una mostra nella Galleria Hde e al quale è dedicata la grande esposizione a Villa Pignatelli, organizzata dal Comicon. Come omaggio a Mattotti, durante la presentazione verrà proiettato, alla presenza del regista Renato Chiocca, il documentario “Mattotti”, con la partecipazione di artisti come Jerry Kramski, Enzo D’Alò, Carlo Mazzacurati, Antonio Albanese, Tonino Guerra, Art Spiegelman.
Lorenzo Mattotti, illustratore e fumettista, è uno dei maggiori autori mondiali del genere. Nel 1984 ha realizzato “Fuochi” che, accolto come un evento, ha vinto importanti premi internazionali. I libri di Mattotti disponibili nell’ambito del Progetto saranno Carnaval, I manifesti di Mattotti, Nelle Profondità, Inferno e Angkor.
I libri resteranno disponibili all’acquisto in modo permanente presso la Galleria Hde in Via Fiorelli 12 a Napoli.